lunedì, 24 Febbraio, 2025

Cerimonie per il 4 novembre a Oristano, medaglie d’onore consegnate alle famiglie di tre militari

Sono Salvatore Meloni e Sisinnio Spanu di Oristano e Arcangelo Pepe di Abbasanta

Foto d’archivio

Il 4 novembre si svolgeranno anche a Oristano le celebrazioni per il Giorno dell’Unità nazionale e la Giornata delle Forze armate. Per l’occasione saranno consegnate le Medaglie d’onore concesse dal Presidente della Repubblica nel giugno scorso a tre militari della provincia di Oristano.

La cerimonia avrà inizio alle 10:30, con una messa nella cattedrale di Santa Maria Assunta di Oristano, alla presenza delle autorità civili, religiose e militari.

Si proseguirà alle 12 in piazza Eleonora d’Arborea con l’alzabandiera, l’omaggio ai caduti per la Patria e la lettura dei messaggi del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del ministro della Difesa Guido Crosetto.

Saranno infine consegnate ai faniliari le Medaglie d’onore alla memoria concesse ai militari Salvatore Meloni e Sisinnio Spanu di Oristano e Arcangelo Pepe di Abbasanta.

Questi riconoscimenti vanno ogni anno “ai cittadini italiani, militari e civili e, per essi, ai rispettivi familiari, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra, ai quali, se militari, è stato negato lo status di prigionieri di guerra”.

Saranno presenti le autorità civili, militari e religiose e le associazioni combattentistiche e d’arma. La partecipazione ovviamente è aperta a tutti i cittadini.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE