spot_img
martedì, Febbraio 4, 2025

Grande festa per i 20 anni dell’associazione Tamburini e trombettieri Città di Oristano

Entusiamo sabato per la serata all'auditorium San Domenico

Sala piena sabato scorso all’auditorium San Domenico

Lunedì, 25 novembre 2024

Un traguardo importante – i 20 anni dell’associazione Tamburini e trombettieri Città di Oristano – è stato celebrato sabato scorso all’auditorium San Domenico. L’evento, intitolato “Vent’anni insieme a passo di strada…”, è stato un momento emozionante che ha riunito membri e sostenitori di ieri e di oggi, offrendo uno sguardo appassionato sulla storia e sul ruolo di tamburini e trombettieri nella cultura di Oristano.

La serata è stata introdotta dal giornalista Mario Tasca, che ha accolto il presidente dell’associazione, Andrea Piras. Nel suo discorso, Piras ha espresso gratitudine verso le autorità cittadine, ecclesiastiche, militari e verso il Gremio dei falegnami, sottolineando l’importanza della collaborazione e del supporto ricevuti negli anni.

A seguire, i saluti del sindaco Massimiliano Sanna e di Luigi Cozzoli, in rappresentanza della Fondazione Oristano. Un momento speciale – che ha visto protagonista Antonio Sanna – è stato dedicato al legame con l’associazione cavalleresca dell’Alka di Signo, in Croazia, gemellata con la Sartiglia.

Un momento dell’iniziativa

Andrea Sanna, consulente storico, ha approfondito l’evoluzione dell’associazione Tamburini e trombettieri Città di Oristano, ricordandone la fondazione nel 2004 e il significato del suo stemma, mentre monsignor Antonino Zedda ha emozionato il pubblico descrivendo i suoni, piccoli e grandi, che scandiscono la Sartiglia. Paolo Vanacore, responsabile del gruppo folk Città di Oristano, ha celebrato l’intreccio tra ballo e tamburi, culminando in una vibrante esibizione di ballo sardo accompagnata dall’organetto di Vanni Masala.

Gli antropologi Marco Melis e Marcello Marras hanno chiuso con riflessioni culturali e storiche, arricchendo la comprensione del ruolo simbolico di tamburo e tromba nella tradizione. La serata è terminata con il duo Fanta Folk di Vanni Masala e Andrea Pisu, che ha oproposto un brano congiunto con i tamburini e trombettieri.

L’associazione Tamburini e trombettieri Città di Oristano ha ringraziato “la cittadinanza e i relatori per aver reso indimenticabile questa celebrazione, testimonianza viva di un patrimonio che continua a unire passato, presente e futuro, oltre che tutti i soci passati e presenti per il loro lavoro all’interno dell’associazione”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE