spot_img
giovedì, Febbraio 6, 2025

Nella giornata dei defunti a Oristano anche il ricordo delle autorità cittadine

Cerimonia nel cimitero di San Pietro

Sabato, 2 novembre 2024

Il sindaco di Oristano Massimiliano Sanna, il prefetto Salvatore Angieri, l’assessore regionale al Lavoro Desirè Manca, il questore Aldo Fusco e i comandanti dei Carabinieri, della Guardia di finanza, della Capitaneria di porto e del Corpo Forestale questa mattina nel cimitero San Pietro hanno onorato il ricordo di tutti coloro che si sono adoperati nelle più importanti sedi amministrative, autonomistiche e democratiche.

“Anche quest’anno vogliamo mostrare l’affetto della città per coloro che, con amore, si sono distinti nel darle fama e renderla migliore: donne e uomini impegnati nelle Istituzioni, nelle professioni e nel lavoro -pubblico e privato – servendo lo Stato e l’Amministrazione, essendone guida o facendone parte, con generosità, rigore e competenza”, ha detto il sindaco Sanna. “La targa di fronte a noi riassume del resto tutto ciò, in particolare per la ricorrenza istituzionale che ha segnato il corrente anno, nell’orgogliosa concomitanza del Cinquantesimo dell’istituzione della quarta Provincia. Donne e uomini di diversi schieramenti, uniti da grande determinazione, contribuirono a crescere relazioni e decisioni esemplari, oltrepassando le contrapposizioni allo scopo di costruire la città-capoluogo all’insegna delle nostre identità”.

“Qui riposano le spoglie mortali di coloro che, amando la città e le sue istituzioni, ne promossero la crescita sociale e il progresso: lo fecero nelle aule comunali e provinciali, in Regione e in Parlamento, concretizzando un sogno che veniva da lontano e per il quale molti sindaci e amministratori, ma non solo essi, si erano battuti a viso aperto”, ha aggiunto Massimiliano Sanna. “Queste sagge eredità, anzitutto morali, contribuirono a scrivere la storia e la civiltà di Oristano. Perciò, dal cordoglio affettuoso che ci fa essere qui, germogli la determinazione ad affrontare il futuro con il contributo di tutti i cittadini, all’insegna del bene comune e spalancando le porte di una nuova stagione dell’autonomia, della sussidiarietà e della solidarietà”.

Un momento della commemorazione al cimitero di San Pietro

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE