
Lo frequentano circa una ventina di alunni e in molti non ne perdono una lezione. Al Don Deodato Meloni di Oristano il corso di Audio producer dj con Sandro Azzena è già un successo, tanto che il dirigente scolastico Bruno Sanna, sta programmando un secondo turno per permettere agli alunni – e non solo quelli dell’Istituto che dirige – di frequentarlo.
“Lo scopo è soprattutto tenere i ragazzi a scuola facendo ciò che piace loro”, sottolinea Sanna. “Un modo per combattere la dispersione”.
Gli alunni sono alla terza lezione e tra loro c’è già chi sta pensando di comprare l’attrezzatura per esercitarsi a casa.
“Sono tutti bravissimi e molto attenti”, precisa Azzena, soddisfatto del riscontro che sta avendo nelle nuove vesti di docente. Che fosse tra i migliori alla consolle è cosa nota anche tra i giovanissimi, ai quali sta dimostrando di saper anche insegnare, con grande passione.
“Il corso è molto interessante, è una opportunità per crescere”, commenta Nicola, studente diciassettenne dell’Alberghiero.
“Mi sembra un bel corso con tante cose molto più belle di quelle che si fanno a scuola”, aggiunge Davide, studente di 17 anni del corso di Odontotecnico.

Tra le cose preferite dai ragazzi proprio la presenza di Sandro Azzena “che è molto preparato ed è una brava persona”, dicono. “Sa cosa sta facendo e ci mette passione”, il commento di Vanessa, studentessa 16 dell’Alberghiero, unica ragazza insieme ad altre due compagne.
A loro si è aggiunto anche Mattia, 12 anni, che nonostante frequenti la Scuola Media Grazia Deledda, è ospite dei corsi.
“Si trattengono tutti con piacere a scuola”, precisa la docente Carmen Grussu, tutor del corso. “Molti finiscono le lezioni alle 14.15 e alle 14.30 sono già qui”.
Il corso, dedicato in particolare alla pratica del mixaggio di sonorità, prevede un totale di 30 ore: un giusto inizio per chi poi vorrà intraprendere la strada del professionismo. In qualcuno la scintilla è già accesa.

