domenica, 23 Febbraio, 2025

Giocare come i nonni: alla scoperta dei giochi tradizionali sardi nelle ludoteche di Oristano

Un progetto educativo per avvicinare i bambini alla cultura sarda e promuovere l’attività fisica

I cavallini di canna con i quali i bimbi oristanesi imitano i cavalieri della Sartiglia

Giovedì, 16 gennaio 2025

I giochi tradizionali della Sardegna entrano nelle ludoteche di Oristano, grazie a un progetto educativo e ludico dedicato ai più piccoli.

L’iniziativa, denominata “Giochi tradizionali della Sardegna, educare in movimento”, è stata proposta dalla Giunta Sanna con l’obiettivo di promuovere la pratica corretta e costante dell’esercizio fisico e la riscoperta del piacere dell’attività motoria, incentivando l’utilizzo dei giochi tradizionali sardi e quelli attuali.

I destinatari del progetto sono i bambini che frequentano le ludoteche di Oristano e frazioni. Previste quattro attività didattiche in ciascuna sede, per un totale di sedici incontri.

I bambini potranno realizzare differenti giochi della tradizione sarda con legno o altri materiali tipici e contribuire a creare un manuale dei giochi, da distribuire in formato pdf ai docenti e alle famiglie.

La spesa prevista per lo svolgimento del progetto – 22.570 euro Iva inclusa – comprende anche una sana merenda e l’affitto o l’acquisto degli attrezzi necessari per i giochi da attuare.

Il progetto sarà svolto nel corso del 2025 e il servizio sarà fornito dall’associazione sportiva Waterland Nuoto.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE