domenica, 23 Febbraio, 2025

Il vento butta giù l’inferriata del Campo Coni: danni alle auto, nessun ferito

Intervento dei vigili del fuoco

L’inferriata a terra

Venerdì, 17 gennaio 2024

L’inferriata che delimita il campo Coni in via Venezia è crollata improvvisamente questa mattina, sotto le forti raffiche del vento che soffia a Oristano.

La recinzione è precipitata sul marciapiede e in parte sulla strada, danneggiando alcune auto in sosta e abbattendo alcuni cartelli. Per fortuna nessuno è rimasto ferito, ma in un altro orario il crollo avrebbe messo in pericolo gli studenti che percorrono quella strada.

In via Venezia sono intervenuti gli agenti della polizia locale, che hanno gestito la situazione in attesa dell’arrivo dei vigili del fuoco.

Poco dopo una squadra di operai della Oristano Servizi con una gru ha liberato la strada dalla sezione di inferriata che aveva ceduto e ha rimosso il resto della recinzione, per evitare il rischio di nuovi crolli.

Si è visto che in diversi punti la ruggine aveva corroso e indebolito la base dell’inferriata.

È prevista un’ispezione per verificare le condizioni della recinzione anche sull’altro lato dei Campo CONI.

Gli operai della Oristano Servizi rimuovono altre sezioni della recinzione al Campo CONI
La base di uno dei sostegni della recinzione, corrosa dalla ruggine
Un mezzo dei vigili del fuoco ha bloccato la strada durante i lavori di rimozione

2 Commenti

  1. Segnalazione già fatta in via Santulussurgiu ma nessuno è mai intervenuto. Quando qualcuno si storpia vediamo chi pagherà

  2. Tutta la recinzione era marcia da tempo e in via Santulussurgiu è inclinata da anni da quando era caduto un albero secco. L’assessore sarà passato decine di volte ma… pensa agli eventi internazionali, lui cercando di convincere la popolazione e lui stesso che potrebbero essere realtà. Il campo CONI è solo una realtà superata che andrebbe lasciata ai cittadini mentre andrebbe realizzato un nuovo impianto fatto nel rispetto di tutto ciò che è necessario per garantire veramente eventi almeno a livello nazionale. Invece si continuano a veicolare soldi su un impianto che non lo consentirà mai. Se mi sto sbagliando allora chiedo al signor assessore di comunicare qui la data dell’evento nazionale 2025

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE