domenica, 23 Febbraio, 2025

Più sicurezza per i pedoni, in arrivo nuovi attraversamenti rialzati a Oristano

Il Comune spenderà oltre 20mila euro. Due strade già individuate, si valuta per una terza

Un attraversamento pedonale rialzato

Martedì, 14 gennaio 2025

Almeno quattro nuovi attraversamenti pedonali rialzati saranno realizzati nelle strade di Oristano. L’intervento permetterà di migliorare la sicurezza stradale e a proteggere i pedoni nelle zone più trafficate della città.

I nuovi attraversamenti sono previsti innanzitutto in via Vandalino Casu, dove ne saranno realizzati almeno due, se non tre, per completare gli interventi di riqualificazione della zona di ingresso e uscita dalla città in direzione Silì.

Un altro attraversamento sicuro potrebbe essere creato in via Cagliari, mentre in via Lepanto è in corso una valutazione tecnica congiunta tra gli uffici comunali e il comando della polizia locale per verificarne la fattibilità.

I sopralluoghi effettuati in quattro strade cittadine hanno guidato la scelta, tenendo conto della necessità di rallentare il traffico, migliorare la visibilità dei passaggi pedonali e predisporre la segnaletica di avviso per gli automobilisti.

La determinazione firmata dal dirigente Alberto Soddu del Settore Lavori pubblici e manutenzioni affida i lavori per gli attraversamenti rialzati all’impresa Dueffe srl, per un importo di oltre 20.000 euro, IVA inclusa. Il progetto è integrato con l’intervento di riqualificazione dell’illuminazione pubblica gestito dalla City Green Light.

L’intervento risponde agli obiettivi programmati dall’Amministrazione comunale, che mira a garantire la tutela degli utenti più deboli, come pedoni e ciclisti, nelle strade caratterizzate da un’elevata intensità di traffico o in prossimità di scuole e luoghi di aggregazione. La realizzazione degli attraversamenti pedonali rialzati, individuata come misura efficace attraverso studi e valutazioni tecniche, consentirà di migliorare la viabilità urbana e di ridurre significativamente il rischio di incidenti.

L’affidamento dei lavori prevede la costruzione degli attraversamenti e l’installazione della segnaletica stradale verticale e orizzontale, con un contratto definito tramite la piattaforma telematica SardegnaCat.

6 Commenti

  1. lo chiedo per mio bisnonno che abita in via Tempio; voleva sapere se questa via fa parte o meno di Oristano? Mi fa notare che il manto stradale risale agli anni 1990, i marciapiedi inoltre non sono affatto utilizzabili; la piazzetta antistante gli uffici “case popolari” ormai è divenuta un parcheggio permanente. Che dire della segnaletica stradale, sembriamo nel west, c’è chi ignora i divieti ed eccesso di velocità e chi ingombra la carreggiata stradale parcheggiando a cavolo… Mi chiedeva bisnonno se dobbiamo aspettare l’incidente mortale o cosa dobbiamo aspettare per essere tutti noi considerati cittadini di Oristano…

  2. non dimenticatevi di viale Repubblica, strisce pedonali angolo via Don Sturzo, dove attraversano ogni giorno decine di bambini per arrivare alle scuole elementari….

  3. multe multe e ancora multe, per chi non rispetta gli attraversamenti. Da poco un idiota mi ha quasi investito nella centralissima piazza Roma accelerando per passare prima di me che attraversavo a piedi e quando mi sono lamentato è sceso dall’auto a minacciarmi

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE