Giovedì, 6 febbraio 2025
Martedì 4 marzo Tore Aru guiderà la Sartiglia del Gremio dei falegnami, vestendo la maschera del componidori. Il giorno prima suo figlio Lorenzo, 8 anni, correrà invece la Sartigliedda (ne ha già fatte tre, una invernale e due estive). Quello alle porte sarà dunque un Carnevale da ricordare per la famiglia Aru.
A scegliere il componidori è stato il majorale Antonello Fenu. Una delle figlie, Marta Fenu, è la moglie di Tore Aru e il giorno della Sartiglia dei falegnami sarà massaia manna.
Completano la pariglia del capocorsa su segundu Stefano Spiga e su terzu Antonio Giandolfi. Per loro sarà la terza Sartiglia assieme.
![](https://www.oristanonoi.it/wp-content/uploads/2025/02/Da-sinistra-Stefano-Spiga-Tore-Aru-e-Antonio-Giandolfi.-Tutti-a-cavallo.jpeg)
Tore Aru lavora nel reparto macelleria di un supermercato. Il suo esordio alla giostra equestre di Oristano risale al 2013. Quest’anno monterà Disizu, un anglo arabo di 5 anni, di Francesco Marceddu di Sedilo, cavallo che ha già corso l’Ardia.
Stefano Spiga è professore di Scienze motorie all’Itis Othoca di Oristano. La sua prima Sartiglia è stata quella del 2012. Cavalcherà un purosangue, Dogma dei Grif, del 2019, di Dino Scintu di Gergei.
Antonio Giandolfi trasporta pane per un panificio. Ha esordito alla Sartiglia nel 2007 e nel 2018 è stato componidori per il Gremio dei contadini. Quest’anno lo accompagnerà King Lasen, purosangue che farà 7 anni ad aprile, di proprietà del sartigliante Luca Figus. Per i tre cavalli della pariglia questa sarà la prima Sartiglia.