spot_img
giovedì, Febbraio 13, 2025

Alle origini della Sartiglia: dove si correva all’anello a Oristano? – Video

Nel Cinquecento il percorso non era quello che conosciamo oggi

Giovedì, 13 febbraio 2025

La Sartiglia in origine era molto diversa dalla giostra equestre che conosciamo oggi, ed era differente anche il percorso scelto per la manifestazione. Dal palazzo arcivescovile fino all’antico palazzo di città, ad angolo tra piazza Eleonora e piazza Martini. Le antiche corse all’anello nella Oristano cinquecentesca, seicentesca e settecentesca non avevano come teatro la via Duomo, ma probabilmente l’attuale via Ciutadella de Menorca.

“Questa ipotesi”, spiega Maurizio Casu, responsabile del Centro di documentazione sulla Sartiglia, “è suffragata dal fatto che nell’unico documento della giostra che abbiamo nella città di Iglesias, del 1615, anche in quel caso la corsa prevedeva il percorso dal palazzo arcivescovile al palazzo di città”.

Questo consentiva alle autorità civiche di assistere alla giostra equestre direttamente dalle proprie finestre, affacciati al palazzo di città, e alle autorità religiose di farlo dal palazzo arcivescovile.

“In origine la Sartiglia nulla aveva a che vedere con il Carnevale”, ha aggiunto Casu, “era invece una manifestazione legata ai festeggiamenti per la nascita di principi o per il matrimonio dei sovrani”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE