spot_img
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Arbitri di calcio, cinquant’anni di storia per l’Aia Oristano – Video

Tra qualche mese una festa per celebrare l'importante traguardo

Mercoledì, 12 febbraio 2025

L’Aia Oristano spegne 50 candeline. Fondata nel 1975, la sezione locale dell’Associazione Italiana Arbitri di calcio conta oggi ben 151 associati, tra cui 22 donne.

Per i festeggiamenti bisognerà aspettare ancora qualche mese. L’idea è quella di organizzare una serata celebrativa in primavera, alla fine dei campionati, magari con un torneo di calcio a Sa Rodia con le altre sezioni sarde e non solo.

Il primo presidente dell’Aia Oristano è stato Gesuino Rossi. Poi il timone è passato a Franco Murgia, quindi a Pierpaolo Vargiu, Tore Musinu e Roberto Mulas. Fino ai giorni nostri, con Riccardo Loi.

Attualmente sono due gli arbitri oristanesi in Can D, Stefano Bogo e Matteo Manis. C’è un un assistente arbitrale in Can C, Mario Pinna, e due assistenti in Can D, Flavio Pisu e Francesco Serusi. E poi tre arbitri in Can 5: Francesco Cozzolino, Andrea Dessì ed Emanuele Mele.

Tra gli osservatori arbitrali, invece, si distingue Mauro Gabbrielli, in Con Professionisti. Lo scorso anno ha esordito in Serie B e pochi mesi fa si è visto assegnare il premio intitolato alla memoria di Antonello Nichiri, dirigente arbitrale che ha scritto pagine importanti della storia dell’Aia locale.

Quella di Oristano è una sezione in crescita, la terza con più associati in Sardegna, dopo Cagliari e Sassari. Aiuta anche l’opzione del doppio tesseramento arbitro-calciatore, fino ai 19 anni di età: una possibilità colta da 12 tesserati.

Gli arbitri oristanesi si allenano in gruppo due volte a settimana. Sono in programma due sedute il martedì e altrettante il giovedì, alle 15 e alle 19, tra il campo Coni e il centro sportivo federale “Tino Carta”.

Il prossimo corso per diventare arbitro di calcio si terrà in autunno.

Un gruppo di arbitri a Sa Rodia per un allenamento

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE