Venerdì, 7 febbraio 2025
Poche settimane fa un’ambulanza era rimasta incastrata nel tratto della via Lepanto all’altezza dell’incrocio con la via Meucci, ieri mattina, invece, è toccato a un autocarro, bloccato per oltre mezz’ora.
Il veicolo ha urtato la facciata di un’abitazione e poi un’auto in sosta, causando la paralisi del traffico.
“Purtroppo la scelta del Comune di realizzare in tutta la via il senso unico, con direzione piazza Mariano, ha accentuato i disagi, soprattutto per chi ci abita”, commenta un residente. “Le nostre proposte sono cadute nel vuoto. Lo scorso anno un’ambulanza era rimasta bloccata con un paziente. Nonostante una denuncia alla Procura, non si era mosso niente. Avevamo chiesto di eliminare in quella strettoia i parcheggi e di rendere almeno il primo tratto di via Lepanto, all’altezza della piazza dei Martiri delle Foibe, a doppio senso, per snellire il traffico ed evitare la paralisi dei veicoli, come è accaduto anche ieri. Infine, non è stata accolta nemmeno la proposta di ripristinare il senso unico in direzione di piazza Mariano. Lì hanno realizzato un’inutile rotonda che crea maggiori problemi agli automobilisti”.
Problemi anche in via San Simaco: in alcuni tratti manca il marciapiede e le auto vanno troppo veloci. “Decine di segnalazioni all’assessore, al sindaco e alla polizia locale non sono servite a niente”, dice un pensionato, “un invalido, o un genitore con il passeggino non possono utilizzare il marciapiede e ogni volta che passano sulla strada rischiano di essere travolti”.