Venerdì, 21 febbraio 2025
Il Carnevale oristanese entra nel vivo con nuovi appuntamenti. Dopo il successo dello scorso anno, i Superanimatori tornano in piazza Eleonora con lo spettacolo “Viva Carnival”. L’appuntamento – martedì prossimo, 25 febbraio, alle 16.30 – è destinato principalmente a famiglie e bambini.
I Superanimatori, che nel 2024 si presentarono con una piovra gigante, questa volta stupiranno il pubblico oristanese con una mongolfiera scenografica alta sette metri.
Dal palco ai piedi della statua di Elenora d’Arborea, saranno proposti musica, giochi, coreografie, baby dance, mascotte, effetti speciali e l’esibizione di Gionata Freur Frei, che incanterà il pubblico con il suo spettacolo di fuoco e luci.
Il 27 febbraio, giovedì grasso, a partire dalle 16 in piazza Eleonora ci sarà il tradizionale appuntamento con la zippolata organizzata dalla Pro loco: si ripete da quasi 65 anni.
Stavolta le zippole saranno abbinate alla sfilata in maschera dei bambini delle ludoteche comunali, che si ritroveranno alle 16 nel parco di viale Repubblica (lato via Carpaccio, fianco Centro servizi culturali Unla). Alle 16.30 la partenza della sfilata e alle 17.30 la grande battaglia dei coriandoli in piazza Eleonora.
Venerdì 28 febbraio riflettori puntati sulla riapertura dell’antica reggia giudicale, che ospiterà due mostre temporanee organizzate dalla Fondazione Oristano, mentre alle 18 in piazza Cova è in programma l’inaugurazione del Villaggio Sartiglia. Alla stessa ora, in piazza Eleonora, il gran ballo in maschera in collaborazione con l’Input.
Nelle vie del centro storico la sfilata e il concorso di maschere sono stati spostati dal 22 febbraio all’8 marzo, a chiusura del Carnevale.