Lunedì, 24 febbraio 2025
Un viaggio alla scoperta delle istituzioni europee per gli studenti della classe 5B dell’Istituto agrario “Don Deodato Meloni” di Oristano, che dal 20 al 23 febbraio sono stati i protagonisti di un viaggio educativo e culturale a Bruxelles.
Accompagnati dai docenti Gian Luca Marras e Sonia Ariu, i ragazzi hanno potuto conoscere da vicino il funzionamento dell’Unione Europea, approfondendo tematiche legate alla conoscenza delle istituzioni comunitarie e al loro ruolo nel contesto europeo.
Durante la visita, la delegazione ha fatto tappa al Parlamento Europeo, dove ha assistito a una sessione informativa sul ruolo dell’organo legislativo dell’UE, partecipando a un confronto con funzionari e rappresentanti istituzionali.

Il gruppo ha poi visitato il Consiglio d’Europa, approfondendo i processi decisionali che riguardano la cooperazione tra gli Stati membri e il rispetto dei diritti umani.
Oltre agli incontri istituzionali, gli studenti hanno avuto l’opportunità di immergersi nella cultura e nella storia di Bruxelles, esplorando i luoghi simbolo della città e rafforzando la consapevolezza dell’importanza dell’Unione Europea per lo sviluppo agricolo e territoriale.

“Il viaggio ha rappresentato un’esperienza unica per i partecipanti, che hanno potuto ampliare le proprie conoscenze e maturare una visione più consapevole delle dinamiche europee”, commentano dall’Istituto, guidato dal dirigente scolastico Bruno Sanna. “L’Istituto ‘Don Deodato Meloni’ conferma così il proprio impegno nella formazione di cittadini attivi e informati, promuovendo esperienze di apprendimento oltre i confini nazionali”.
