Martedì, 18 febbraio 2025
Domenica 9 marzo, in occasione dell’undicesima edizione della Mezza Maratona di Oristano, scatteranno diversi divieti nelle strade, in città e non solo. In particolare, il giorno della manifestazione – a partire dalle 7 e sino a cessate esigenze – saranno istituiti il divieto di transito e di sosta in via Vittorio Emanuele, piazza Giovanni Paolo II, via Duomo, via Sant’Antonio, via XX Settembre, via Tharros e piazza Roma.
A regolamentare la viabilità è l’ordinanza n° 73 firmata dal comandante della polizia locale di Oristano, Gianni Uras.
Per la 21 chilometri, con partenza alle 9.30, scatterà inoltre il divieto di transito nelle strade ricadenti nel territorio comunale di Oristano, interessate al transito degli atleti, comprese nel seguente percorso: via Duomo/piazza Giovanni Paolo II, via Sant’Antonio, via Cagliari, direzione ponte Tirso (SP 54), località Rimedio, SP 1 (direzione Torre Grande), bivio strada pontile, SP 2, strada consortile campeggio Spinnaker SP 2, via Stella Maris per Torre Grande, via Domenico Millelire corsia lato sinistro fino al porto turistico (giro di boa), via Domenico Millelire corsia lato sinistro, via Stella Maris, SP 1 fino a rotonda Cabras/Brabau, svolta per viadotto Franceschi, ingresso a Oristano, viale Repubblica (compreso tratto in senso contrario alla circolazione veicolare), attraversamento della via Diaz per via Tharros, via Tharros (compreso tratto tra via Cagliari e piazza Roma da percorrere in senso contrario alla circolazione veicolare), piazza Roma, via Umberto I, piazza Eleonora, attraversamento della via Ciutadella de Menorca, via Carmine, via Crispi, via Vittorio Emanuele, arrivo in via Duomo/piazza Giovanni Paolo II.
Per la 10 chilometri, con partenza alle 9.40, scatterà il divieto di transito nelle strade ricadenti nel territorio comunale, interessate al transito degli atleti, comprese nel seguente percorso: via Duomo/piazza Giovanni Paolo II, via Sant’Antonio, via Cagliari, via XX Settembre, attraversamento della via Brunelleschi, via Donatello, via Carpaccio, viale Repubblica, viadotto Franceschi, rotonda Cabras/Brabau (giro di boa), viadotto Franceschi, viale Repubblica, attraversamento della via Diaz, via Tharros, attraversamento della via Cagliari, via Tharros (tratto in senso contrario alla circolazione veicolare), piazza Roma, via Umberto I, piazza Eleonora, attraversamento della via Ciutadella de Menorca, via Carmine, via Crispi, via Vittorio Emanuele, arrivo in via Duomo/piazza Giovanni Paolo II.
Infine, per la camminata ludico-motoria, con partenza alle 9.45, divieto di transito nelle strade cittadine comprese nel seguente percorso: via Duomo, via Diego Contini, via Tirso, via Sardegna, via Canepa, via Verdi, via Figoli, via Mazzini, via Solferino, vico Giovanni Maria Angioy, via Giovanni Maria Angioy (svoltare a destra), via Garibaldi fino all’incrocio con via Santa Chiara, via Santa Chiara, piazza Martini, via Lamarmora (tutta fino all’incrocio con via Garibaldi-via Azuni), via Azuni (si svolta a destra e si va fino a via Carmine), via Carmine (fino alla fine quando incrocia via Angioy, quindi svolta a destra in direzione piazza Manno), via Giovanni Maria Angioy, piazza Manno (arrivo).
Il traffico veicolare verrà deviato nelle strade adiacenti non interessate dalla manifestazione.