Sabato, 1° febbraio 2025
Un pubblico attento, partecipe e vicino alla testimonianza di Patrick Zaki. Questa mattina l’attivista egiziano ha incontrato le studentesse e gli studenti del “De Castro-Contini” di Oristano, nella palestra del liceo classico.
Dopo l’incontro di ieri sera al Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, stamane un nuovo appuntamento. Gli studenti hanno partecipato in modo attivo, rivolgendo a Patrick Zaki tante domande sulla sua esperienza di carcere, su quanto sia importante parlare e battersi in nome dei diritti umani, ma anche su come potersi informare sul mondo dell’attivismo.
Presenti questa mattina all’incontro non solo alcune classi del Classico ma anche quelle del liceo artistico e della sede di Terralba, oltre a una classe dell’istituto tecnico “Mossa” di Oristano.
A introdurre l’incontro la docente Sabrina Sanna che, accompagnata dall’interprete (la docente Francesca Carboni) e dalle due interpreti Lis, Giulia Petretto e Maria Paola Casula, ha introdotto la storia di Patrick Zaki: una testimonianza di coraggio e speranza raccontata da lui stesso nel suo libro “Sogni e illusioni di libertà”, edito nel 2023 da La nave di Teseo.
L’incontro si può rivedere sul canale YouTube della scuola.