Sabato, 22 febbraio 2025
Dopo il judo una nuova disciplina sportiva ma stavolta in acqua, anzi sott’acqua, per un gruppo di ragazzi di Sea Scout. Dieci atleti dell’associazione di Oristano hanno potuto fare esperienza con lo snorkeling ed avviare un percorso che permette di ottenere il brevetto di sub. Tutto grazie alla Fondazione Mazzola, che ha fornito gratuitamente le attrezzature necessarie.
Il Diving Team di Sea Scout, in collaborazione con i biologi marini e i ricercatori del CNR di Oristano, inoltre stanno portando avanti con gli stessi allievi un percorso formativo di conoscenza e conservazione dell’ambiente marino e costiero, nell’ambito delle attività della Rete regionale per la conservazione delle tartarughe marine.
Al termine del percorso, gli atleti – tutti con svantaggio intellettivo relazionale – diventeranno ambasciatori di un approccio al mare sostenibile e inclusivo, con particolare attenzione alla tutela dell’ambiente dall’inquinamento, contribuendo così anche agli obiettivi del progetto Europeo “REMEDIES” per la prevenzione, il monitoraggio e la rimozione della plastica dagli ecosistemi marini.
