Lunedì, 17 febbraio 2025
Nulla è lasciato al caso e anche quest’anno, nella sede della Pro loco di Oristano – guidata dal presidente Gianni Ledda e dalla vice Ilaria Canu – l’impegno è massimo per organizzare i momenti della Sartiglia legati alla figura di Eleonora d’Arborea e alla sua corte.
Nei giorni scorsi c’è stata una delle prime prove della vestizione della giudicessa, impersonata quest’anno dalla giovane amazzone Eleonora Demontis, che proviene da una delle famiglie oristanesi più note nel mondo della giostra: la famiglia Fiori. Suo nonno è Antonio Fiori Melanzana.
Affiancate da Cristina Romano, segretaria dell’associazione turistica, e da Simona Farris, tra le cortigiane veterane, le ancelle di Eleonora d’Arborea Silvia Pisanu e Nicole Marsille hanno imparato i passaggi che trasformeranno Eleonora Demontis nella giudicessa d’Arborea, tra gli sguardi di un pubblico ristretto, composto da parenti e figuranti. Tra loro, anche nonna Caterina Murtas: nominata costumista ufficiale, ha contribuito con il suo prezioso aiuto, sistemando con cura gli abiti dei bambini, affinché ogni dettaglio fosse perfetto per il grande evento.
Le prove proseguiranno nei prossimi giorni, alla presenza dei tamburini e trombettieri della Pro loco, che scandiranno le fasi nella scalinata di Palazzo degli Scolopi, creando l’atmosfera magica che anticipa la grande manifestazione.
Intanto, continuano anche gli allenamenti di Eleonora Demontis con il suo cavallo Nurak, di proprietà di due fratelli di Gergei, Simone e Claudio Ollanu. Eleonora Demontis ha imparato ad andare a cavallo fin da quando era bambina, ma ha iniziato a praticare la monta all’amazzone solo dopo aver ricevuto il ruolo di Eleonora d’Arborea per la Sartiglia 2025. Un’esperienza che arricchirà sicuramente il suo legame con la tradizione e la storia di Oristano.
Clicca qui per sfogliare l’album fotografico.
