Martedì, 4 febbraio 2025
C’era il sindaco Massimiliano Sanna, ma non l’assessore alla Viabilità Ivano Cuccu: è stata una riunione interlocutoria quella che si è tenuta stamane per discutere, con una decina tra residenti e titolari di attività commerciali del centro storico di Oristano, della zona traffico limitato, che il Comune sta provando a far partire davvero, dopo anni di limbo. Si lavora a un avvio di una fase sperimentale, con la possibilità, poi, di apportare correttivi in corsa.
Da tempo il gruppo di residenti e titolari delle attività commerciali chiede – e lo ha ribadito anche oggi al tavolo convocato a Palazzo Campus Colonna – chiede però di rimandare l’attivazione della zona traffico limitato, aspettando il trasferimento dell’Arst al polo intermodale e la trasformazione della vecchia autostazione di via Cagliari in un parcheggio.
I cittadini, inoltre, chiedono una variazione degli orari di apertura dei varchi, presto dotati di telecamere, e una modifica del perimetro della Ztl. Altrimenti in centro ci sarebbero grossi problemi.
Tra le richieste all’amministrazione comunale anche quella, in caso di danni economici dovuti dall’attivazione della Ztl, che venga previsto un contributo economico per i commercianti.
Da parte sua, il sindaco Sanna ha annunciato la possibilità di rivedere gli orari già stabiliti, che vanno dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.30. La mattina l’apertura dei varchi potrebbe essere anticipata di un’ora.
“Ho chiesto a residenti e commercianti di darci il tempo di verificare come va la Ztl”, ha dichiarato a margine della riunione il sindaco Sanna. “È importante che la zona traffico limitato si faccia. Collaboriamo tutti per rilanciare e far vivere il centro storico. Ci vuole un po’ di buona volontà, da parte di tutti”.
Intanto il quotidiano L’Unione Sarda nel numero oggi in edicola, in un servizio della giornalista Valeria Pinna, rivela che l’assessore all’assessore alla Viabilità Ivano Cuccu avrebbe presentato una denuncia ai danni di una delle commercianti impegnate nella protesta contro l’amministrazione. Secondo l’esponente dell’esecutivo, lo avrebbe minacciato. L’imprenditrice, scrive L’Unione Sarda, si sarebbe detta pronta a chiedere i danni all’assessore Cuccu nel caso la sua attività fosse entrata in crisi a causa dell’attivazione della nuova Zona a traffico limitato in centro storico. Da qui la reazione e la denuncia di Cuccu.