Mercoledì, 19 febbraio 2025
Con 15 voti a favore (la minoranza di centrosinistra non ha partecipato al voto) il Consiglio comunale di Oristano ha approvato il piano di lottizzazione convenzionato “Su Pitrasciu” in zona urbanistica C3, a Sa Rodia. L’area in questione si affaccia sul prolungamento di via Fratelli Cairoli e sulla strada di collegamento da viale Repubblica al prolungamento della via Fratelli Cairoli.
La proposta di delibera è stata illustrata in aula dall’assessore all’Urbanistica Ivano Cuccu. L’esponente dell’esecutivo ha evidenziato che in sede di predisposizione della convenzione tra Comune e lottizzanti sono emerse incongruenze tra le aree del piano di lottizzazione e la proprietà dei terreni: un’area di 95 metri quadri non era di proprietà dei lottizzanti in quanto espropriata a favore del Demanio con regolare atto pubblico, ma mai volturato al catasto.
La superficie complessiva del piano di lottizzazione, con la modifica, passa da 11.475 metri quadrati a 11.380, con una diminuzione della volumetria edificabile di 95 metri cubi. Il Consiglio comunale ha così approvato la rettifica al piano di lottizzazione con la cessione di standard urbanistici per complessivi 1.565 metri quadri: 200 metri quadri per parcheggi pubblici, 860 metri quadri per spazi pubblici attrezzati, 155 metri quadri per attrezzature di interesse comune e 350 metri quadri per istruzione.
Nel dibattito sono intervenuti Maria Obinu (Alternativa sarda e democratica) e il presidente della Commissione Urbanistica Fulvio Deriu, che ha ricordato il voto a favore a maggioranza della Commissione ed evidenziato che la prima approvazione della lottizzazione risale al 2018.
Il Consiglio comunale, inoltre, su proposta dell’assessore al Bilancio Luca Faedda, ha approvato (la minoranza non ha partecipato al voto) una serie di debiti fuori bilancio derivanti da sentenze del giudice di pace per l’annullamento di verbali per violazioni al Codice della strada per importi da 43 euro, 198,71 euro, 626,65 euro, 422,24 euro e 456,82 euro.