Giovedì, 27 marzo 2025
Ancora nessuna intesa nel centrodestra che governa il Comune di Oristano, scosso negli ultimi giorni dalla sospensione dell’assessore comunale di Forza Italia Luca Faedda, per le tensioni in casa azzurra, dove si è aperta una frattura tra i consiglieri Paolo Angioi, Gianfranco Licheri, Davide Tatti e Valeria Carta, che chiedono un posto nell’esecutivo, e il segretario provinciale Giovanni Mascia, che addirittura ne ha annunciato l’espulsione.
Una nota ufficiale diffusa nel pomeriggio fa sapere che il Sindaco Massimiliano Sanna questa sera ha riunito a Palazzo Campus Colonna i referenti politici della maggioranza di governo.
“È stato un confronto interlocutorio, sereno e disteso, dal quale è emersa la necessità di calendarizzare un nuovo incontro per i prossimi giorni – evidenzia il Sindaco Sanna -. I partiti hanno rinnovato l’impegno a operare con spirito di lealtà e collaborazione e hanno confermato la fiducia all’attuale amministrazione”.
Subito dopo tutti in aula. La riunione del consiglio comunale convocata per questa sera si è aperta regolarmente. La maggioranza ha votato anche la variazione da bilancio da 800 mila euro.
A favore anche i consiglieri ribelli di Forza Italia. In aula ha motivato questa scelta il capogruppo Paolo Angioi: “Non da ora si legge e si ascoltano costantemente dichiarazioni che qualsiasi azione politica sia fatta per il bene della città”, ha affermato Angioi. “Tutti si dichiarano responsabili. È sempre un gioco di scaricabarile. Tutti accusano tutti che si ambisce solo alla poltrona, che si cambia casacca di continuo per ottenere un qualcosa. Forse col metro della razionalità e della coerenza i meno opportunisti possono vedere la realtà dei fatti. Possono vedere chi, nonostante tutto, come il nostro gruppo ha sostenuto coerentemente questa coalizione in questi anni anche se in forte critica rispetto all operato. Ma oltre alla nostra responsabilità verso la città, è anche ora della dignità. E non lasceremo a nessuno la pretestuosa critica nei nostri confronti che vorrebbe che la nostra azione politica sia rivolta ai nostri interessi personali. Noi vogliamo fermamente toccare il polso ed i temi cruciali per lo sviluppo di Oristano e non faremo sconti, Forza Italia ha molto da dire, conta di uomini e donne in grado di dare tanto per Oristano”.
“Per queste ragioni, visto che la variazione di bilancio all ordine del giorno è una somma in ingresso a credito per le casse comunali”, ha affermato ancora il consigliere Angioi, “lo facciamo per i cittadini di Oristano, e non a proclami come qualcun altro dice, ma voteremo si per questa manovra”.
“Questo non ci fa indietreggiare un millimetro rispetto alle nostre legittime richieste politiche e la crisi non può considerarsi conclusa, ma a maggior ragione si vede che la maggioranza senza Forza Italia maggioranza non è, e la delibera non avrebbe i voti per passare. Anzi fa emergere che Forza Italia è determinante anche senza nessun esponente in giunta, come ci troviamo ora. È tempo di cambiare”.