![](https://www.oristanonoi.it/wp-content/uploads/2020/07/teatro.garau-oristanopalco.jpg)
Mercoledì, 30 dicembre 2020
Il Comune di Oristano ha indetto una manifestazione di interesse per la concessione in uso del Teatro Garau, dopo i lavori di manutenzione che lo renderanno nuovamente utilizzabile all’inizio dell’anno. Le linee guida erano state approvate dalla Giunta Lutzu ad agosto, su proposta dell’assessore alla Cultura Massimiliano Sanna.
Il bando, pubblicato nell’albo pretorio dell’Ente, prevede la concessione per un periodo di tre anni, con il pagamento di un canone annuo di 10 mila euro.
Con l’affidamento a un operatore culturale qualificato, l’Amministrazione comunale vuole restituire il teatro civico alla città e potenziare il sistema culturale e dello spettacolo nel territorio, attraverso programmazioni artistiche e culturali di qualità e di rilevanza regionale e nazionale.
Tra i criteri di scelta per l’assegnazione del teatro la proposta di iniziative che permettano di mantenerlo vivo e partecipato, anche tra i più giovani, attraverso una programmazione all’insegna della interdisciplinarietà e dell’internazionalità.
Al concessionario sarà richiesto di promuovere, organizzare e svolgere attività culturali, con particolare (ma non esclusivo) riferimento alle rassegne cinematografiche, al teatro di prosa, al teatro dialettale, alla musica e alla danza, mediante attività di produzione e rappresentazione di spettacoli e concerti.
La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata per il 1° marzo. Il bando integrale è a disposizione sul sito internet istituzionale del Comune di Oristano.
![](https://www.oristanonoi.it/wp-content/uploads/2019/02/Massimiliano-Sanna.jpg)
Ma, dico, ci vuole uno scienziato per capire che è necessario fare uno sforzo finanziario e acquistare l’edificio adiacente che è in vendita? Si tratta di spazi che sarebbero “manna” per un teatrino angusto come il Garau … Oristano sei una frana …