Martedì, 2 febbraio 2021
Giovedì scorso è stato caricato sul suo fascicolo sanitario l’esito del tampone molecolare a cui si era sottoposta 24 ore prima: positiva. Il giorno seguente la protagonista di questa vicenda, una donna di Oristano, ha ricevuto una chiamata dal Servizio di Igiene pubblica. “Dopo aver comunicato che vivo sola”, racconta la donna, “ho chiesto a chi dovessi indicare i nomi delle persone con cui ero stata in contatto. Mi hanno assicurato che mi avrebbero richiamata. Da allora però non ho ricevuto nessuna comunicazione”.
Quello segnalato dalla donna, un’impiegata amministrativa, non è però un caso isolato. “Tre miei colleghi si trovano nella mia stessa situazione. Abbiamo eseguito tutti il tampone antigenico rapido a pagamento, poi quello molecolare tra mercoledì e giovedì della scorsa settimana. Siamo tutti positivi, ma per nessuno è partito il tracciamento dei contatti. In più, non ci hanno detto quando potremo ripetere il tampone”.
“Non sappiamo a chi rivolgerci”, continua ancora la donna, “visto che ai vari numeri segnalati non risponde mai nessuno. Fortunatamente sto bene, ho avuto soltanto pochi sintomi qualche giorno fa. Ho avvisato della mia positività le persone con cui ho avuto contatti, tutti hanno fatto il tampone rapido a pagamento”.
“Questo virus”, conclude la donna, “si diffonde molto rapidamente, non possiamo contrastarlo con efficacia se non si tracciano tempestivamente i contatti dei positivi”.