spot_img
mercoledì, Febbraio 5, 2025

Lingua sarda per gli alunni delle quinte elementari di Oristano: pronti i materiali didattici

Il vicesindaco Sanna li ha consegnati ai dirigenti degli istituti comprensivi

Foto ufficio stampa Comune di Oristano

Lunedì, 15 marzo 2021

L’assessore alla Cultura e alla Pubblica istruzione del Comune di Oristano Massimiliano Sanna ha consegnato ai dirigenti scolastici cittadini i materiali didattici in lingua sarda destinati agli alunni delle quinte delle scuole primarie. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Limba sarda, limba de s’identitade, limba de su mundu” che ha per capofila la Provincia di Oristano ed è finanziata con la legge sulle minoranze linguistiche storiche.

 “Tra le diverse iniziative di promozione della lingua sarda”, spiega Massimiliano Sanna, “una riguardava la realizzazione di opuscoli informativi in lingua sarda altri materiali didattici destinati alle alunne e agli alunni delle classi quinte delle scuole primarie dei comuni dell’aggregazione, tra le quali quelle di Oristano”.

Foto ufficio stampa Comune di Oristano

Nell’incontro con le dirigenti scolastiche dei quattro istituti comprensivi della città, l’assessore Sanna ha sottolineato l’alto valore dell’iniziativa per la tutela delle minoranze linguistiche storiche. 

“L’iniziativa è stata accolta con apprezzamento ed entusiasmo dalle dirigenti, dagli insegnanti a dagli alunni”, ha detto l’assessore. “Gli interventi di formazione, le attività culturali e la promozione della lingua sarda nei rapporti con la pubblica amministrazione, nella vita associativa e in ambito familiare, attuano i principi e i valori sanciti Costituzione italiana e recepiti dagli organismi europei e internazionali”.

“La stessa legge 482/99 prevede la realizzazione di programmi di intervento per la tutela delle minoranze linguistiche anche in ambito scolastico”, ha ricordato Sanna. “Questo favorirà l’impiego consapevole e corretto della lingua sarda, da parte di bambini e bambine, come nuova possibilità comunicativa e, contestualmente, accrescerà in loro il rispetto per le tradizioni e per le proprie radici identitarie”.

Foto ufficio stampa Comune di Oristano

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE