![](https://www.oristanonoi.it/wp-content/uploads/2020/12/Libri.jpg)
Martedì, 16 marzo 2021
Una rete nel segno della lettura unisce Oristano, Zeddiani e Iglesias. I tre comuni parteciperanno insieme al bando “Città che legge”, promosso dal Centro per il libro e la lettura, un istituto autonomo del Ministero della Cultura.
Già da alcuni anni Oristano ha ottenuto dal Centro per il libro e la lettura e dall’Anci il riconoscimento di “Città che legge”, grazie all’attività di biblioteche, scuole, associazioni, librerie e istituzioni.
Il nuovo bando, a cui Oristano parteciperà insieme a Zeddiani e Iglesias, prevede l’erogazione di finanziamenti finalizzati alla realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura. Il comune capofila è Zeddiani. Per la realizzazione del progetto i tre centri si avvarranno inoltre della collaborazione di Antonio Ricciu, responsabile del Ceas di Oristano e dello Spazio giovani “Flavio Busonera”.
“Abbiamo aderito a una rete per partecipare a un importante bando ministeriale”, spiega l’assessore alla Cultura Massimiliano Sanna. “Già in passato abbiamo portato avanti attività con Zeddiani e Iglesias. Puntiamo a estendere il progetto a scuole, società sportive e associazioni del territorio”.
Il bando scadrà nei prossimi giorni. “Portare a casa i finanziamenti non sarà semplice”, continua Sanna, “ma noi ci proviamo. Stringeremo un patto per la lettura e coinvolgeremo gli studenti delle terze medie e del biennio delle superiori”.
![](https://www.oristanonoi.it/wp-content/uploads/2019/02/Massimiliano-Sanna.jpg)