spot_img
mercoledì, Febbraio 5, 2025

Un taxi solidale per i trasportare i disabili. Lo donano 27 imprenditori locali

Verrà consegnato ai Servizi Sociali

Giovedì, 25 marzo 2021

Domani, alle 11.30, in piazza Eleonora, un furgone Fiat Ducato dotato di sollevatore idraulico verrà consegnato in dono al Comune di Oristano che lo assegnerà ai Servizi Sociali per essere adibito al trasporto di persone con disabilità motorie che necessitano di carrozzina per i loro spostamenti per visite mediche, dimissioni ospedaliere, ritiro farmaci, ed altre incombenze. L’iniziativa è stata promossa da un gruppo di 27 imprenditori locali.

Il servizio consentirà il trasporto di tre persone su carrozzina in contemporanea. La comunità continuerà quindi a usufruire di un importante servizio a favore dei più fragili, che a causa di disabilità motorie, psichiche, sociali si ritrovano ad avere perso la propria autonomia. Grazie alla sinergia fra la pubblica amministrazione e alcuni imprenditori locali che hanno aderito alla proposta di PMG-Mobilità Garantita Italia, sarà assicurato un trasporto di taxi solidale sicuro e confortevole grazie alle caratteristiche del mezzo, appositamente allestito per lo scopo. Il veicolo sarà consegnato ufficialmente nel corso di una sobria cerimonia, a causa delle restrizioni imposte dal Covid-19.

Andrea Lutzu

Il sindaco Andrea Lutzu e l’assessora ai Servizi Sociali Carmen Murru consegneranno una pergamena a una delegazione ristretta di imprenditori in rappresentanza degli sponsor che con il loro contributo hanno permesso l’acquisto del mezzo. 

“Le restrizioni della zona arancione”, afferma il sindaco Lutzu, “impongono di limitare il numero delle persone presenti alla consegna della pergamena, ma il nostro ringraziamento va indistintamente a ognuno dei 27 sponsor che ha fatto in modo che gli oristanesi possano continuare a usufruire di questo importante servizio”.

Carmen Murru

“Questo dono alla città”, aggiunge l’assessora Murru, “avrebbe meritato ben altro riconoscimento e la presenza di tutti gli sponsor, ma il Covid è impietoso. Questa piccola cerimonia di ringraziamento era già stata rinviata in attesa di tempi migliori nella speranza di poter garantire una presenza più massiccia, ma piuttosto che rinviare ancora abbiamo pensato di svolgerla subito rispettando tutte le prescrizioni anti-Covid a partire dal distanziamento. Ciò non sminuisce di certo l’importanza del gesto di solidarietà che i benefattori hanno dedicato alla comunità oristanese meno fortunata”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE