spot_img
mercoledì, Febbraio 5, 2025

Vuoi fare il giudice popolare in Corte d’Assise? Domande al Comune

È richiesta un'età fra i 30 e i 65 anni, previste alcune incompatibilità

Martedì, 6 aprile 2021

Per i prossimi quattro mesi sarà possibile presentare le domande per l’iscrizione nell’albo dei giudici popolari di Corte d’Assise e di Corte d’Assise d’appello. Lo rende noto il Comune di Oristano. Possono farsi avanti i cittadini italiani, residenti a Oristano, in possesso dei diritti politici, di età non inferiore ai 30 anni e non superiore ai 65, in possesso del titolo di scuola media di primo grado di qualsiasi tipo (per l’iscrizione nell’albo di giudice popolare di Corte di Assise) e di scuola media superiore (per l’Assise d’appello).

Non possono fare i giudici popolari i cittadini che si trovino in una delle condizioni di incompatibilità previste dalla legge: magistrati e, in generale, funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario; appartenenti alle forze armate dello Stato e a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipendenti dello Stato in attività di servizio; ministri di qualsiasi culto e religiosi di qualsiasi ordine e congregazione.

La domanda va presentata al Comune di Oristano entro il 31 luglio prossimo. Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio elettorale.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE