Venerdì, 14 maggio 2021
Visita ufficiale del prefetto di Oristano Fabrizio Stelo nella sede del Comando Militare Esercito Sardegna, a Palazzo de La Vallée, a Cagliari.
Il prefetto oristanese è stato accolto dal Comandante del CME, il generale di divisione Francesco Olla, con il quale – dopo la resa degli onori da parte di un picchetto in armi – si è intrattenuto per un breve e cordiale incontro. Sono stati affrontati diversi argomenti, legati in particolare all’impiego delle Forze armate in Sardegna e alla sempre più intensa collaborazione tra le Istituzioni presenti sul territorio, soprattutto nella gestione dell’emergenza sanitaria.
Il prefetto Stelo ha ringraziato i militari dell’Esercito per l’impegno a favore della cittadinanza, sottolineando l’importanza della sinergia tra le istituzioni locali.
Il generale Olla ha illustrato al rappresentante del Governo a Oristano le attività che il CME Sardegna svolge sul territorio isolano, confermando l’impegno a mantenere e rafforzare gli ottimi rapporti esistenti tra l’Esercito e le istituzioni dell’Isola, dimostrati anche di recente dal supporto della Difesa alla campagna vaccinale.
Al termine della visita il prefetto Stelo ha firmato l’albo d’onore, estendendo il suo più cordiale saluto a tutto il personale del Comando.
Grande è il dispiacere che si prova a sentire queste notizie. Non per il suo intrinseco alto valore, quanto per il dover constatare che tutti i servizi, strutture e amministrazioni di carattere regionale (che quindi devono essere vicine a tutti i territori dell’isola) sono ubicate, ahimè, in un punto (Cagliari) che è vicino solo agli abitanti della zona estremo sud Sardegna (400.000 abitanti). Ciò è un’ingiustizia per tutti gli altri sardi (1.200.000 abitanti).