Martedì, 20 luglio 2021
La rassegna “Musica nelle sere d’estate”, organizzata dall’Ente concerti “Alba Pani Passino” di Oristano, arriva al suo quinto appuntamento. La prossima serata sarà venerdì prossimo 23 luglio e avrà come protagonista Bach, ma non solo. I musicisti Lucio Garau, pianista, e Enrico Sesselego, chitarrista proporranno delle rivisitazioni dal Barocco in chiave moderna.
Lucio Garau è un pianista già noto al pubblico oristanese. Ha suonato diversi tipi di strumenti a tastiera provenienti dal 16° al 20° secolo, sia come solista che con orchestra, accompagnando cantanti e strumentisti in molti paesi europei e in America.
Alla chitarra elettrica, invece, ci sarà Enrico Sesselego, musicista che ha lavorato per molti anni a Los Angeles, dove ha collaborato con professionisti di fama internazionale; Sesselego ha anche insegnato presso il Musicians Institut di Nashville.
Il concerto di venerdì si terrà nella sala San Pio X del Museo Diocesano Arborense di Oristano, il biglietto intero per la serata costa 8 euro (5 euro per soci e studenti), la biglietteria apre dalle 18.30 al Museo.
L’Ente concerti consiglia la prenotazione e l’arrivo in sala con almeno 30 minuti di anticipo.
Questo il programma:
Guillame Machaut
Ma fin est mon commencement
Girolamo Frescobaldi
Canzone quarta
Canzone Francese del principe (attribuita a Gesualdo Da Venosa)
Johann Sebastian Bach
Concerto in fa minore BWV 1056 Adagio
Invenzioni a tre voci, n .3, 4, 7, 9, 11, 14
invenzioni a due voci n. 6, 9
Johann Sebastian Bach
Variazioni Goldberg
Aria
Variazione 1
Variazione 2
Variazione 3: canone all’unisono
Variazione 4
Johannes Brahms
Fantasie op. 116, Intermezzo n. 4 in Mi maggiore
Adagio
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ente concerti per telefono, ai numeri 0783.303966 o 338.8727128 oppure via mail, all’indirizzo info@enteconcertioristano.it