spot_img
mercoledì, Febbraio 5, 2025

A Oristano iniziative contro il gioco d’azzardo. Appuntamento anche per gli studenti

Le attività sono previste dal piano d’azione regionale

Martedì, 13 dicembre 2022

“Giocando… fate il nostro gioco” è il titolo di un evento formativo sul gioco d’azzardo rivolto a studenti, operatori sanitari e alla popolazione in generale, in programma giovedì prossimo – 15 dicembre – a Oristano, per iniziativa della Asl 5.

L’iniziativa fa parte del piano regionale “Gioco d’azzardo patologico (Gap)” attivo in tutta l’isola, che promuove iniziative formative e informative attraverso equipe multidisciplinari.

Il disturbo da gioco d’azzardo patologico ha pesanti implicazioni sul piano individuale, familiare e comunitario, in termini di patologie psichiche, disagi relazionali e familiari, ripercussioni lavorative, problemi finanziari e questioni legali. Il piano d’azione regionale mira innanzitutto a contrastare i fattori di rischio legati a comportamenti di gioco e a rafforzare i fattori protettivi.

Due gli appuntamenti previsti giovedì a Oristano, uno dopo l’altro. Il primo, dedicato agli studenti, si terrà all’auditorium dell’istituto “Lorenzo Mossa” , dalle 8.30, con un incontro a cura della società Taxi 1729, che unirà divulgazione matematica e denuncia sociale, con una modalità interattiva che permetterà ai partecipanti di capire nella pratica i meccanismi psicologici e matematici su cui si fonda l’azzardo. 

Alle 11, nella sala consiliare della Provincia, il piano regionale sul gioco d’azzardo verrà presentato agli operatori sanitari dei Dipartimenti di salute mentale e dipendenze della Sardegna. Si parlerà, fra gli altri argomenti, del dizionario matematico del gambling, degli aspetti matematici che governano l’azzardo, degli elementi che rendono i giochi più attraenti e quindi pericolosi, delle differenze tra gioco d’azzardo online e quello classico e dell’influenza della pandemia sul fenomeno.

Interverranno la responsabile scientifica del progetto Graziella Boi, direttrice del Dipartimento di salute mentale e dipendenze – Zona Sud e del Centro per il trattamento dei disturbi psichiatrici correlati ad alcool e gioco d’azzardo patologico, la psicologa Maria Grazia Pani e i referenti di Taxi 1729.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE