![](https://www.oristanonoi.it/wp-content/uploads/2023/01/lungomare-torre-grande-gennaio-2023-bis.jpeg)
Mercoledì, 2 agosto 2023
A settembre dovrebbero partire i lavori di riqualificazione del lungomare di Torre Grande. E, nello stesso mese, il Comitato per la difesa dei pini deciderà se presentare ricorso al Consiglio di Stato, dopo che lo scorso giugno il Tar della Sardegna aveva respinto il ricorso contro l’abbattimento di decine di alberi lungo la passeggiata Eleonora d’Arborea.
“Abbiamo sei mesi di tempo per valutare il da farsi”, ha detto la presidente del Comitato Anna Paola Cruciani, “ne parleremo a settembre. Ancora non abbiamo deciso se andare avanti o fermarci qui. Se i lavori dovessero davvero partire ne prenderemo atto. Il nostro compito lo abbiamo svolto con impegno e un grande dispendio di energie, tempo e denaro. Tutto quello che potevamo fare lo abbiamo fatto volentieri”.
Per lo smantellamento dell’asfalto e dei marciapiedi di tutto il lungomare è prevista una spesa di 170.000 euro. “Questo aspetto ci preoccupa tanto”, ha aggiunto Cruciani, “le cifre dell’appalto per le opere di demolizione sono ridicole, considerando che solo per buttar giù una piccola casa si spendono decine di migliaia di euro. Il rischio è che si causino danni agli alberi che non verranno tagliati e persino alle case”.
Il progetto esecutivo prevede la sostituzione di 31 alberi. Nella passeggiata dovrebbero essere messi a dimora 21 nuovi Pinus pinea, 28 Pinus halepensis, 19 Morus kagayamae “fruitless”, quattro Callistemon citrinus e cinque Elaeagnus angustifolia, per un totale di 77 nuovi alberi.
Quello della riqualificazione del lungomare di Torre Grande è un progetto da 5,7 milioni di euro. Poco più di un mese fa l’allora assessore ai Lavori pubblici Simone Prevete aveva annunciato l’avvio dei lavori a fine estate. La prima area trasformata in cantiere sarà quella da Villa Baldino verso la torre.
Ma e’ meglio avere il lungomare che fa pieta’ con tutti i pericoli che comporta tenerlo in queste condizioni o tenere i pini che continuano a distruggerlo con le loro radici e di conseguenza continuare a buttare soldi per sistemarlo? siete veramente assurdi!!
Speriamo che tutti i pini vengano vengano tolti, e messe nuove piante decenti per un nuovo decoro. Oppure tolte e piantate a casa di chi protesta . Poi vediamo se cambiano idea
si possono togliere e mettere un’altro tipo di pianta, che sporchi meno e non rechi danni alla strada
pienamente d’accordo con te!
a Torino vi era stata una protesta perché nel tratto interessato alla realizzazione della metropolitana si dovevano abbattere una serie di alberi.
la metropolitana si è realizzata gli alberi sono stati rimpiantati,risultato…il viale è molto meglio di prima
Se riqualificate il lungomare non mettete i pini vicino alla carreggiata e peggio ancora vicino i marciapiedi perché le loro radici fanno saltare tutto… e provocano seri pericoli per i passanti provocando cadute. Infatti a Torre Grande sono anni che i marciapiedi sono divelti.
senza i pini semplicemente non sarà piú torregrande. Sono gli alberi la bellezza del posto.
quindi 50/60 anni fa quando hanno piantato i pini non era torre grande…ma che discorsi sono.
il lungomare di Torregrande dire che fa pietà è poco, andrebbero sradicati e sostituiti non solo gli alberi ma anche tutta la classe politica che per anni ha rimandato i vari progetti di riqualificazione.Sono forse 25 anni che sì sente parlare di riqualificazione ma di fatto non si è mai fatto nulla o quasi.
Gli ambientalisti dovrebbero stare forse un po’ più da parte.I grandi eventi più frequenti, le bancarelle dei senegalesi e indiani costituite per lo più da articoli contraffatti collocate in un altra area (più periferica)per dare spazio nel lungo mare a bancarelle che espongono vero artigianato sardo e prodotti locali; grossi sgravi fiscali chi recupera le facciate del lungomare,una riqualificazione del porticciolo.piu concessioni per locali e più controlli per quelli che esistono di già.
Non ho mai letto commenti così ignoranti in un colpo solo. Fate bene a togliere quelle opere d arte che onorano le vostre passeggiate e proteggono.le vostre case dal caldo. E visto che ci siete bruciate anche la pineta vicina . Non ve le meritate…proteggiamo pure l asfalto e le case costruite male e senza fondamenta….e a un tiro di schioppo dal mare..Vi meritate un cambiamento climatico senza fine per voi i vostri figli e i vostri nipoti. Quei pini sono la bellezza di Torre grande ci hanno messo cinquanta anni a crescere sono un bene comune…ma gli aghi di pino si sa inquinano le macchine..
che avete contro la natur ? . Ma non vi ricordate quando Torre grande non aveva alberi? Era un posto triste. E lo sarà di nuovo perché avete un amministrazione che approva soluzioni tristi e senza rispetto e amore per i luoghi che abita.
Vi lamentate tanto poi andate in altri posti turistici fatti e tenuti di merda è li idolatrate come se fossero divinità. Nemmeno vi prendete cura della vostra città e scassate le ball con questa storia dei pini che stanno distruggendo tutto.