
Venerdì, 25 agosto 2023
Nei giorni scorsi l’avviso del Comune di un accordo con RFI – Rete Ferroviaria Italiana per l’apertura del cancello del sottopasso del Centro intermodale fino a mezzanotte. E stamattina alle 6.23 la serranda era ancora abbassata.
“Io, come tanti colleghi pendolari, ci siamo dovuti letteralmente catapultare in macchina per trovare il prima possibile un parcheggio vicino alla stazione”, denuncia una donna. “Non ho perso il treno per un minuto, ma credo che qualcuno non sia stato così fortunato”.
“Mi sono recata, come faccio ogni giorno dal primo di agosto, a parcheggiare al centro intermodale per poter prendere il treno delle 6.30 diretto a Cagliari e preciso che questo luogo mi è stato indicato da un’operatrice della biglietteria nella stazione ferroviaria di Oristano, la quale inoltre mi ha indicato gli orari di apertura e chiusura del centro, ovvero ore 5 apertura e ore 20 chiusura (quest’ultimo spostato ultimamente alle ore 24)”, continua la viaggiatrice.
“Mi chiedo chi possa essere il responsabile di questo servizio/disservizio, mi chiedo a chi debba esser fatta la segnalazione, mi chiedo se esistano delle regole per poter evitare che tale evento possa ripetersi, altrimenti non si può più pensare di poter parcheggiare la mattina lì in tranquillità”, conclude. “Con i nuovi lavori sono stati eliminati tutti i parcheggi prima esistenti fronte stazione ferroviaria per abbellire lo spazio, ma renderlo sicuramente meno funzionale per i viaggiatori”.
Lo scorso 8 agosto il problema aveva riguardato i passeggere dell’ultimo pullman in arrivo in città da Cagliari: all’arrivo a Oristano avevano trovato la serranda del tunnel che collega la stazione con i parcheggi del Centro intermodale abbassata. Molti di loro erano stati costretti a percorrere a piedi al buio via Ghilarza, una strada trafficata che non ha marciapiedi.
Intanto il Comune ha diffuso una nota di scuse.
La pubblichiamo integralmente.
Questa mattina, a causa di un inconveniente imprevisto, il tunnel del Centro intermodale di Oristano ha subito un ritardo nell’apertura programmata.
La società di vigilanza incaricata dal Comune di Oristano della gestione delle operazioni di apertura e chiusura del tunnel si è trovata impossibilitata ad aprire il passaggio all’orario consueto, causando disagi a tutti coloro che nelle prime ore della mattina hanno tentato di attraversare il tunnel e sono stati costretti a raggiungere la stazione passando da piazza Ungheria.
Il Comune di Oristano si scusa con i cittadini e gli utenti del centro intermodale che hanno subito disagi e, per prevenire che in futuro si ripetano altri inconvenienti, ha concordato con la società di vigilanza nuove misure a garanzia della regolare apertura del tunnel a tutela dei cittadini.
La società di vigilanza, inoltre, si farà carico di far fronte agli eventuali danni economici subiti dai cittadini. Le richieste di risarcimento possono essere inviate al Protocollo del Comune di Oristano.
Vergognoso come sempre
la società incaricata è stata impossibilitata? Giustificazione assurda…penali? Soprattutto nel 2023 un’opera appena completata avrebbe potuto dotarsi di sistema di apertura/sblocco a tempo o ancora meglio gestibile da remoto…ma in fondo come aspettarsi un po’ di modernità da una struttura che non ha neanche scale mobili così come non le ha il sottopasso per arrivare dalla stazione al binario 2…il terzo mondo forse è messo meglio
complimenti comune…….sempre le solite
infatti parcheggiate sempre nei cancelli pedonali di piazza ungheria n 6 impedendo a chi a deambulatori di poter entrare o uscire da casa propria
Quindi smettetela ho saranno presi seri provvedimenti.
ma quale scuse a oristano vogliono fare e poi non fanno niente sindaco vattene ….