spot_img
mercoledì, Febbraio 5, 2025

In piazza per Gaza: anche a Oristano si chiede il cessate il fuoco

Ieri la fiaccolata promossa dall'associazione politico-culturale Liberanimos

Domenica, 14 gennaio 2024

Fiaccole alla mano diversi oristanesi ieri sono scesi in piazza a Oristano per invocare un cessate il fuoco a Gaza.

L’iniziativa, promossa dall’associazione politico-culturale Liberanimos, ha previsto quattro tappe nel centro storico cittadino, dove la musica del coro etnico “Eleonora d’Arborea”, diretto da Antonello Manca, e del coro Diatonìa, diretto da Nicola Piredda, hanno accompagnato le fiamme delle candele accese. Dalla musica alla lettura: in ogni tappa le Paolo Vanacore hanno tentato di risvegliare le coscienze. Quattro i brani proposti: alcune parole di Caitlin Johnstone dal brano “Non distoglierò lo sguardo”; la poesia “I bambini giocano alla guerra” di Bertolt Brecht;  “Cristo sotto le macerie”, tratto dall’omelia di Natale del reverendo Munther Isaac di Betlemme e i versi della poesia “Se devo morire” di Refaat Alareer, accademico e attivista palestinese, professore di letteratura inglese all’Università islamica di Gaza, ucciso in un attacco aereo a dicembre.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE