spot_img
mercoledì, Febbraio 5, 2025

Vogare a terra, col remoergometro: 16 medaglie per il Circolo Nautico Oristano

Insieme i settori di canottaggio e canoa kayak: 31 atleti a Tula per il Campionato regionale

Atleti, tecnici e presidente del Circolo Nautico di Oristano a Tula

Lunedì, 16 dicembre 2024

Sei medaglie d’oro, sette d’argento, tre di bronzo e numerosi ottimi piazzamenti. Sono i risultati conquistati dagli atleti del Circolo Nautico di Oristano al Campionato regionale sardo di remoergometro, valido anche per l’assegnazione del titolo italiano indoor. Le gare si sono svolte ieri, domenica 15 dicembre, a Tula, e hanno visto gli atleti del CNO tra protagonisti.

I risultati del Circolo Nautico di Oristano.

  • Allievi B2 maschile: Alessandro Piredda ha conquistato il primo posto, seguito da Stefano Cossu al secondo. Gianmichele Putzolu si è piazzato al sesto posto.
  • Allievi B2 femminile: Maria Solinas ha chiuso al quarto posto, Martina Osanna Crava al quinto, e Martina Manconi al settimo.
  • Allievi C maschile: Fabio Collu ha vinto la gara, mentre Giuseppe Serra ha conquistato il terzo posto. Gabriele Piredda si è piazzato al quarto. Daniele Manca, Luca Falchi e Antonio Garau hanno occupato rispettivamente le posizioni dall’8° al 10°.
  • Allievi C femminile: Laura Abis ha vinto la competizione, seguita da Giorgia Cubadda al secondo posto e Annagioia Matta al terzo. Adele Barsos e Sara Camedda si sono piazzate rispettivamente al quinto e al settimo posto.
  • Cadetti maschile: Paolo Solinas ha trionfato, mentre Fabrizio Pisano ha chiuso all’ottavo posto.
  • Cadetti Ffmminile: Elana Sofia Patta ha conquistato il secondo posto, seguita da Benedetta Brai al quarto.

Gli atleti Under 17 hanno ottenuto ottimi risultati. Riccardo Pontis ha conquistato il secondo posto nella categoria maschile, mentre Anita Testa ha vinto la competizione femminile, seguita da Michela Zucca al secondo posto. Nella categoria Indoor 17-18, Gianmarco Sera ha ottenuto il secondo posto nel maschile, mentre Elena Maria Murtas ha trionfato nella categoria femminile.

Anche nella categoria 19-20, gli atleti del Circolo hanno brillato: Riccardo Piras ha conquistato il secondo posto, mentre Giovanni Frongia ha chiuso al terzo. Infine, nella categoria 55-59 maschile, Andrea Collu ha ottenuto un rispettabile quinto posto.

L’evento si è distinto per l’utilizzo della tecnologia, con tutti i remoergometri collegati via computer. Questo ha permesso di confrontare in tempo reale, tramite un tabellone elettronico, le performance degli atleti. I risultati acquisiti online saranno poi confrontati con quelli delle gare disputate simultaneamente in altre località d’Italia, per stilare una classifica finale che assegnerà anche il titolo di Campione d’Italia indoor.

Per questa occasione speciale, il Circolo Nautico ha unito le forze dei suoi settori canottaggio e canoa kayak, creando un’atmosfera festosa che ha coinvolto atleti, tecnici e tifosi. Il gruppo di 31 atleti è stato accompagnato dal presidente del Circolo e dai tecnici dei due settori.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE