spot_img
lunedì, Febbraio 3, 2025

Al Classico De Castro si gioca con lo smartphone e il latino: domani porte aperte, eventi

Invito per gli studenti delle medie e anche per i loro genitori

Lunedì, 3 febbraio 2025

Un’occasione per chi vuole avvicinarsi al mondo delle lingue classiche e delle materie umanistiche in modo innovativo, divertente e coinvolgente. Il liceo classico “De Castro” di Oristano apre le porte a studentesse e studenti delle scuole medie della città e della provincia con un evento speciale, i “Ludi Decastrenses” o Giochi decastrini.

L’iniziativa, prevista per domani, martedì 4 febbraio a partire dalle 15.30, propone un pomeriggio di giochi a scopo didattico, partendo da alcune delle discipline del piano di studi e coinvolgendo anche le proprie classi, in particolare quelle della quarta ginnasio, che faranno da guida ai futuri studenti.

Si dimostrerà che è possibile imparare giocando, e che materie considerate vecchie e stantie possono essere usate per divertirsi, anche utilizzando strumenti digitali.

Sono diverse le attività in programma come, ad esempio, un breve spettacolo teatrale “A Christmas carol… a Gonnos”, la riduzione in chiave comica della nota opera di Charles Dickens, con gli attori della classe 1B; ma anche delle coinvolgenti sessioni di Kahoot! (una piattaforma di apprendimento usata nelle scuole a scopo didattico) sulle lingue classiche (etimologie, modi di dire e così via).

In programma anche tanti giochi digitali e quiz a premi sul latino, sul greco e mondo antico con il Certamen de mytho, e giochi di ruolo che partiranno dalla lingua inglese per un’escursione nel mondo di Jane Austen.

“Per la prima volta, nelle attività di orientamento scolastico abbiamo deciso di utilizzare i giochi a scopo didattico”, spiega la vicepreside Dora Pinna, “per rendere più strutturata e coinvolgente la visita e mostrare la scuola sotto una veste diversa”.

“Con l’uso del gioco”, aggiunge Dora Pinna, “vogliamo infatti mostrare una scuola diversa da quello che solitamente ci aspetta: una scuola aperta, coinvolgente e innovativa e, sempre con il gioco, si cerca di allontanare l’idea che le materie classiche siano vecchie e noiose. Attraverso le metodologie didattiche digitali, anche con l’uso dello smartphone, si offrono nuovi strumenti e opportunità agli studenti di apprendere in maniera attiva, critica e partecipata”.

Tutte le attività programmante per questi Giochi Decastrini si svolgeranno nelle nuove aule realizzate con i fondi PNRR e nel laboratorio multimediale, al primo piano della sede centrale in piazza Aldo Moro.

L’evento è rivolto alle studente e agli studenti delle scuole medie, ma anche i genitori sono invitati a partecipare e a scoprire da vicino il liceo. L’accoglienza sarà effettuata al piano terra, nella saletta polifunzionale “Giada Onida”.

Sarà possibile prenotare utilizzando i contatti presenti sul sito della scuola o presentarsi
direttamente in sede. Si consiglia di arrivare entro le 15.30 per poter partecipare a tutte le attività previste.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE