spot_img
venerdì, Febbraio 7, 2025

Una donna contro la guerra, sul palco con gli studenti del Mossa

Un successo la rivisitazione di "Lisistrata", con la regia di Paolo Floris

Venerdì, 7 febbraio 2025

È stata un successo la rappresentazione teatrale “Io che la guerra sia finita, non credo“, una rivisitazione della “Lisistrata” di Aristofane portata in scena dagli studenti dell’Istituto tecnico “Lorenzo Mossa” nell’ambito del progetto PNRR Fai la tua Mossa – Azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica. 

Lo spettacolo nell’auditorium dell’istituto ha affrontato il tema della guerra e della pace attraverso la storia di una donna che decide di mettere fine al conflitto con un’astensione sessuale.

La scelta della commedia greca ha riscosso un particolare interesse tra gli studenti, che hanno saputo reinterpretare il testo classico con freschezza e ironia, dimostrando come la cultura possa fare da ponte tra le generazioni e stimolare il dialogo su temi attuali.

La regia è stata curata da Paolo Floris: attore, autore e regista, cresciuto artisticamente con Giancarlo Sammartano e Ascanio Celestini, ha guidato gli studenti in un percorso di formazione artistica e personale.

Il progetto si inserisce in un contesto più ampio di iniziative volte a valorizzare il talento giovanile e a incoraggiare l’espressione artistica, in un periodo storico in cui la cultura rappresenta una chiave fondamentale per la resilienza della società.

La messa in scena si è conclusa con un caloroso applauso del pubblico che ha dimostrato di apprezzare non solo la performance ma anche l’impegno e la passione degli studenti.

“Siamo orgogliosi di vedere i nostri ragazzi esprimere il proprio talento in un modo così potente”, ha commentato la dirigente scolastica Marillina Meloni, evidenziando l’importanza di iniziative come queste per la formazione integrale degli studenti.

In un momento in cui il mondo della cultura sta cercando di riprendersi dalle difficoltà degli ultimi anni, il “Mossa” ha già in programma nuove iniziative pronte a coinvolgere gli studenti in progetti stimolanti e innovativi, dimostrando che la creatività può realmente fare la differenza nella formazione dei giovani.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE