Martedì, 25 febbraio 2025
L’Asd Judo Sport Oristano è pronta a fare il suo debutto ai Campionati italiani A2, grazie a un risultato straordinario ottenuto dal giovane atleta Jacopo Soddu. Il judoka oristanese si è qualificato per la finale nazionale FIJLKAM, che si terrà a Genova il 22 e 23 marzo.
Jacopo Soddu, l’unico atleta oristanese ad aver conquistato il pass per questa prestigiosa competizione, ha mostrato tutto il suo talento nelle gare svolte domenica a Ruinas nella categoria 66 kg, vincendo ben 3 incontri su 4 per ippon.
Un risultato che ha entusiasmato tanto lui quanto i suoi allenatori, a cominciare dal maestro Paolo Scanu, che guida la giovane società oristanese insieme agli insegnanti tecnici Giovanni Spanu e Stefano Casu.

“Questo risultato conferma il buon lavoro che stiamo facendo nella nostra palestra in via del Porto, presso la Sea Scout”, commenta il maestro Scanu. “È solo l’inizio di un progetto a lungo termine che punta a far crescere il judo a Oristano, una città con enormi potenzialità”.
La Judo Sport Oristano è parte di una rete di collaborazione con altre società locali, come Judo Sport Abbasanta, Judo Sport Center Sedilo e Judo Terralba. Insieme, queste associazioni sportive vogliono contribuire alla crescita del judo in Sardegna, puntando su atleti di tutte le età e livelli, dalle categorie giovanili a quelle agonistiche di alto livello.
Ma il progetto non si limita all’aspetto agonistico: la Judo Sport Oristano si impegna anche su tematiche sociali e di inclusione. Attualmente, la società è parte di un progetto che coinvolge 22 atleti con disabilità, realizzato in collaborazione con la Sea Scout, che dimostra come il judo possa essere un potente strumento di integrazione e crescita personale per tutti, senza barriere.
